Biteworks
Sabato 1 Novembre
Sabato 1 Novembre
BITEWORKS
Via Fabio Filzi si trasforma in un’attivazione urbana diffusa, un’esperienza che mescola cibo, design e vita di quartiere.
Un format che porta a Lecce l’energia dei grandi festival internazionali, ispirandosi ai mercati newyorkesi di Hell’s Kitchen e alle collaborazioni culinarie che hanno reso iconica la scena creativa di New York.
Per un’intera giornata, tra pranzo, snack, merende, aperitivi e cena, la strada ospiterà un percorso gastronomico curato e originale. Ogni attività food proporrà un menu speciale pensato per l’evento.
In parallelo, designer, artisti e studi creativi presenteranno installazioni e interventi site-specific, trasformando locali e spazi urbani in scenografie temporanee. L’esperienza sarà arricchita da workshop, show cooking, attività interattive e momenti musicali, creando un’atmosfera cosmopolita e inclusiva.
Il risultato è un festival curatoriale e urbano, con uno sguardo internazionale e radici locali: gastronomia, design e cultura urbana che dialogano in un unico format.
Visibilità e posizionamento
Diventa protagonista di un format curatoriale che unisce food, creatività e cultura urbana, con ampia comunicazione e copertura social
Perchè partecipare
Connessioni e contaminazioni
Collabora con designer, studi creativi, associazioni e artisti per reinterpretare il tuo spazio e creare esperienze uniche
Un format internazionale
Ispirato ai grandi eventi urbani di New York, Biteworks nasce a Lecce ma ha una visione scalabile e cosmopolita
Info utili
-
Attività food & drink:
€100 fee + 15% sugli introitiStudi creativi:
€50 fee + promessa d’investimento di 100€ nei materiali per le proprie installazioni
Questo contributo permette di garantire un evento di qualità, curato nei dettagli, con comunicazione e logistica condivisa -
Hai bisogno di stand, luci, frigoriferi, friggitrice o supporto tecnico?
Contattaci ti metteremo in contatto con fornitori e partner.
-
• Food & Drink:
attività locali e realtà esterne che vogliono proporre un menu ad hoc per l’evento• Creativi:
designer, studi creativi, agenzie di graphic design, stylist, artisti• Associazioni & Workshop:
associazioni culturali, creative o benefiche che vogliono contribuire con attività, workshop o laboratoriBiteworks è aperto a chi crede nel territorio e vuole sperimentare, spingendo Lecce verso una scena più contemporanea e internazionale
-
Durante la giornata, il pubblico potrà votare la migliore installazione e collaborazione.
Il premio verrà comunicato sui nostri canali sociale a ridosso dell’evento e sarà offerto da Hilo Poké.
-
Un’arteria centrale di Lecce, a ridosso delle vie commerciali più frequentate, ricca di attività food.
La data, il 1° novembre, nel ponte di Ognissanti, garantisce un forte flusso di persone: famiglie, studenti e turisti che vivono la città in una giornata festiva.
Creativi e brand che hanno già aderito
La nostra moodboard
Abbiamo selezionato queste immagini per guidarti nella creazione del tuo stand.



































